Abstract
I prodotti più recenti di Vertiv™ sono dotati di prese programmabili integrate nell'UPS per offrire all'utente un livello aggiuntivo di controllo dell'applicazione. Questo sistema offrirà diversi vantaggi, come un uso più efficiente dell'energia, e dischiuderà un ampio ventaglio di possibilità di gestione del carico: nello specifico, priorità dei carichi, spegnimento progressivo dei server, disconnessione dei carichi, ecc.
Gli UPS tra 0 e 3 kVA sono collegati al carico e alla rete per mezzo di prese, in genere del tipo IEC320. In diversi mercati, queste prese sono sostituite da connettori adattati alle esigenze locali (Schuko, NEMA, ecc.). Tuttavia, data la loro portata internazionale, le tipologie più usate sono IEC320 C13 o C14.
Gli UPS collegabili su presa hanno una caratteristica distintiva nell'utilizzo di queste prese rispetto agli UPS cablati. Nei prodotti di ultima generazione, questi UPS collegabili su presa comprendono delle prese programmabili (dette anche, nella letteratura tecnica, "segmenti di carico", "uscite controllate", ecc.). Queste prese possono essere abilitate/disabilitate separatamente, così che i carichi ad esse collegati vengano alimentati/disalimentati in base alle diverse condizioni.
Le prese programmabili offrono un livello supplementare di controllo e protezione che va oltre la continuità di alimentazione al carico. Offrono inoltre un valore aggiunto in termini di ottimizzazione dell'efficienza e dell'energia (in particolare quando sono usate assieme alla modalità Active ECO).
Questo documento offre alcune informazioni sugli elementi tecnici da prendere in considerazione - dato che non tutti gli UPS
presenti sul mercato hanno le stesse prestazioni -, oltre a diversi esempi di applicazione su questa potente funzione.