I servizi bancari digitali hanno ridotto la necessità di accedervi di persona poiché, tra le varie attività offerte, i consumatori possono controllare saldi, trasferire fondi, effettuare depositi e richiedere prestiti online. Tuttavia, i responsabili delle banche desiderano sfruttare lo spazio fisico occupato per riportare i consumatori nelle filiali.
All’interno delle filiali, il personale della banca può fornire consigli personalizzati, aiutare i consumatori a navigare tra servizi complessi e offrire prodotti di cross-selling o up-selling. Nel frattempo, le banche possono utilizzare nelle filiali tecnologie avanzate, come i beacon che inviano offerte di marketing rilevanti agli smartphone dei consumatori, oppure le applicazioni di realtà aumentata che consentono ai consumatori di esplorare i servizi in nuovi modi.
Gli sportelli bancomat (ATM, Automated Teller Machine) sono un potente mezzo di attrazione che spinge i consumatori a tornare nelle filiali. Attualmente nel mondo sono in funzione più di 3,2 milioni di bancomat. Gli sportelli bancomat esistono da oltre 50 anni e oggi questa tecnologia sta attraversando un’importante fase di innovazione. Ecco alcune interessanti funzionalità offerte dagli sportelli bancomat di nuova generazione:
• Offerta di un’esperienza in stile smartphone: I consumatori possono ridimensionare il contenuto dei touchscreen degli sportelli per regolare la risoluzione dello schermo. I consumatori possono anche autenticare le transazioni utilizzando i propri telefoni o codici QR o il riconoscimento facciale.
• Semplificazione delle transazioni: Gli sportelli bancomat dei modelli più recenti consentono la scansione integrata dei documenti, offrono assistenza all’uso in diretta sul video e forniscono consigli personalizzati per il prelievo di contanti. Queste funzionalità semplificano l’erogazione dei contanti e consentono ai consumatori di ottenere aiuto se ne hanno bisogno. Andando oltre, i consumatori possono utilizzare le app delle banche installate sui propri smartphone per definire in anticipo le transazioni, oppure toccare gli sportelli bancomat con i telefoni e ricevere contanti senza dover inserire una carta.
• Possibilità di accedere in modo universale a contanti e depositi: Altre funzionalità disponibili presso gli sportelli bancomat comprendono la possibilità di richiedere un deposito in contanti tramite carta di credito e di prelevarne presso qualsiasi bancomat o effettuare un deposito su una banca specifica da qualsiasi bancomat.
• Possibilità di eseguire più attività tramite touchscreen: Gli sportelli bancomat di nuova generazione possono anche consentire ai consumatori di completare attività come il pagamento delle imposte sul reddito e delle fatture inserendo estratti conto e contanti. Tramite gli sportelli bancomat, i consumatori possono anche richiedere prestiti. Poiché gli sportelli bancomat si connettono alle piattaforme di gestione delle relazioni con i clienti (CRM, Customer Relationship Management) delle banche, i consumatori possono ricevere un’offerta in pochi secondi.
Le filiali delle banche avranno un’impronta IT più ampia
Queste nuove funzionalità aumentano la tecnologia disponibile presso le filiali, dai server e dai dispositivi di rete che supportano nuovi servizi digitali rivolti ai clienti, agli sportelli bancomat; ciò comporta la necessità di manutenzione e assistenza costanti.
I tempi di inattività non pianificati possono danneggiare l’esperienza dei clienti e i ricavi, dai servizi che non vengono venduti alla perdita di reddito legato alle mancate commissioni degli sportelli bancomat. In genere le banche addebitano commissioni per le transazioni ai non clienti e commissioni più elevate sui prelievi di valuta internazionale, creando una fonte affidabile di ricavi.
Tuttavia la gestione di una maggiore impronta tecnologica nei siti edge presenta sfide significative. Le filiali delle banche conducono operazioni di tipo lean, con personale a contatto con i clienti e nessun supporto IT in loco. Di conseguenza, le banche assumono fornitori di servizi locali per la manutenzione, l’aggiornamento e la risoluzione dei problemi di sportelli automatici e altri dispositivi. Ciò significa sostenere costi per questi servizi, a copertura del costo delle visite dei tecnici che mettono fuori servizio gli sportelli automatici, li aprono e li ripristinano o effettuano altre riparazioni.
Che cosa accadrebbe se esistesse un approccio più semplice alla gestione della tecnologia nelle filiali? Che cosa accadrebbe se il personale IT potesse gestire la maggior parte della manutenzione di server e ATM da remoto, senza dover assumere fornitori che si rechino presso le varie sedi per gestire fisicamente i dispositivi?
I team IT delle banche necessitano di soluzioni semplici e sicure per gestire la tecnologia di sportelli bancomat e filiali
Grazie alla tecnologia di Vertiv, la gestione remota della tecnologia delle filiali è realmente possibile. I team IT possono utilizzare la piattaforma di gestione Vertiv™ Avocent® ADX MP1000 e le IP KVM Vertiv™ Avocent® ADX IPIQ o Vertiv™ Avocent® ADX IPUHD 4K per connettersi e controllare da remoto bancomat e dispositivi delle filiali per risolverne i problemi e aggiornarli. I vantaggi di questo approccio comprendono:
• Ottimizzazione e semplificazione delle operazioni: Invece di supervisionare complessi programmi di manutenzione e logistica degli sportelli automatici con appaltatori differenti in ogni comunità, i team IT possono eseguire internamente la maggior parte delle operazioni. I team IT possono così aggiornare, ripristinare e risolvere i problemi dei dispositivi da remoto, evitando la necessità di recarsi in loco per completare questi compiti. La piattaforma di gestione Vertiv Avocent ADX MP1000 supporta oltre 100 utenti remoti simultanei, pertanto le banche possono dotare di una o più di queste piattaforme un gruppo di gestione dei servizi IT interni incaricato di gestire la tecnologia delle filiali.
• Miglioramento del tempo di disponibilità delle apparecchiature: I team IT possono accedere e gestire da remoto i dispositivi delle filiali 24 ore su 24, 7 giorni su 7, migliorandone la disponibilità. In caso di problemi, il personale IT può iniziare a lavorare immediatamente, invece di dover attendere l’arrivo di un fornitore per ore o giorni.
• Riduzione dei costi OpEx e CapEx: I team IT possono utilizzare la piattaforma di gestione Vertiv Avocent ADX MP1000 per fornire assistenza proattiva ai dispositivi delle filiali e prolungarne la durata. I team IT possono anche ridurre i costi dovuti a contratti di manutenzione dei fornitori, visite dei tecnici, supplementi per visite di emergenza e altro ancora.
• Disponibilità di una soluzione altamente scalabile: La piattaforma di gestione Vertiv Avocent ADX MP1000 è una gestione IT remota sicura e mette a disposizione un’architettura comune e completamente digitale con standard aperti e API che possono essere facilmente scalate tra filiali e dispositivi delle banche.
• Connessione con qualsiasi dispositivo: Vertiv fornisce connettori flessibili in grado di soddisfare differenti esigenze. L’IP KVM Vertiv Avocent ADX IPIQ è un dispositivo zero-U che fornisce la connettività plug-and-play ai dispositivi IT, risoluzione video migliorata e crittografia end-to-end di tutto il traffico. Con il suo fattore di forma ridotto e il suo prezzo conveniente, l’IP KVM Vertiv Avocent ADX IPIQ è l’opzione ideale per i team IT che desiderano accedere e controllare da remoto un ampio numero di dispositivi IT tra più filiali.
Il dispositivo IP KVM Vertiv Avocent ADX IPHUHD 4K è un’ottima scelta per i team IT che eseguono attività che richiedono dettagli precisi, come test di server e altri componenti hardware. Grazie alla risoluzione 4K, i team IT possono migliorare la produttività e ridurre l’affaticamento sul lavoro.
Semplifica la gestione della tecnologia delle filiali con Vertiv
Le banche utilizzano la tecnologia per far evolvere l’esperienza nelle proprie filiali, dai dispositivi ATM di nuova generazione che semplificano l’erogazione di contanti ai server, alla tecnologia di rete e alle applicazioni aziendali che alimentano i servizi digitali all’interno.
I team IT possono utilizzare la piattaforma Vertiv™ Avocent® ADX per monitorare, controllare, aggiornare e risolvere i problemi di questi dispositivi essenziali da remoto. La piattaforma di gestione Vertiv Avocent ADX MP1000 offre ai team IT maggiore chiarezza e controllo e la capacità di scalare le operazioni tra le varie sedi. Nel frattempo, le KVM IP Avocent ADX IPIQ e Vertiv Avocent ADX IPUHD 4K offrono ai team IT modi flessibili per connettersi e gestire i dispositivi da remoto.
La tecnologia di Vertiv Avocent ADX aiuta i team IT a offrire un’esperienza digitale alle filiali che gestiscono più clienti, ne migliora il livello di soddisfazione e aumenta i ricavi.
Scopri di più sulla piattaforma Vertiv Avocent ADX oggi stesso.